UNA NUOVA VISIONE
DEL MONFERRATO
LA NOSTRA STORIA
Da oltre un secolo gli appezzamenti della Regione Mongetto che fanno capo a Ca’ Milano, poco più a nord di Vignale Monferrato, sono coltivati a vigneto. Prova ne sono le secolari viti di barbera che qui hanno trovato dimora fin dagli anni Venti del ‘900 e che, da sempre, sono state affiancate ai campi coltivati, ai prativi, ai boschi e ai pascoli per l’allevamento. Negli anni ’60, a Mongetto inizia la specializzazione viticola.
I filari guadagnano le posizioni migliori e più solatie. Le uve non vengono vinificate in proprio, ma conferite alle cantine sociali della zona. Il 2012 segna un nuovo inizio. La famiglia Rosolen acquista 100 ettari di terreni e inizia un lento lavoro di recupero. Prima quello di Ca’ Milano, la casa colonica, che viene restaurata per dare vita al wine resort Ca’ dell’ebbro. Poi i vigneti: risanati, riorganizzati e, dove necessario, reimpiantati.