SMART TASTING
- accessodivinea
Hic et Nunc S.r.l. Società Agricola, con sede legale in Vignale Monferrato (AL), Località Ca’ Milano 7 – 15049, CF e P.IVA 02356550067, in qualità di titolare del trattamento dei dati (in seguito “Titolare”), ti informa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) e della vigente normativa nazionale in materia di protezione dei dati personali che i tuoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
1) Oggetto del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali identificativi e non particolari/sensibili (in seguito “Dati” o “Dati Personali”) da te comunicati in occasione della navigazione sul sito web del Titolare www.cantina-hicetnunc.it (in seguito “Sito”) e, in particolare:
2) Finalità del trattamento
I tuoi Dati sono trattati per le seguenti finalità e basi giuridiche:
3) Modalità del trattamento
Il trattamento dei tuoi Dati è effettuato – con modalità elettroniche – per mezzo delle operazioni di raccolta, registrazione, aggiornamento, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, cancellazione e distruzione dei Dati.
4) Conservazione dei Dati
Il Titolare tratta i Dati per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque, fatti salvi i termini di prescrizione di legge, per non oltre:
5) Accesso ai Dati
Ai tuoi Dati possono accedere per le finalità di cui sopra:
6) Comunicazione dei Dati
I tuoi Dati possono essere comunicati, anche senza tuo consenso, per le finalità di cui sopra a organi di controllo, forze dell’ordine o magistratura che li tratteranno, su loro espressa richiesta, in qualità di autonomi titolari del trattamento per finalità istituzionali e/o in forza di legge nel corso di indagini e controlli. I tuoi Dati possono essere altresì comunicati a soggetti terzi (ad esempio, partner, liberi professionisti, agenti, etc.), in qualità di autonomi titolari del trattamento, per lo svolgimento di attività strumentali alle finalità di cui sopra.
7) Trasferimento dei dati
I Dati non saranno diffusi e non saranno trasferiti in paesi extra UE.
8) Conferimento dei dati
Il conferimento dei Dati per le finalità non soggette a tuo consenso è obbligatorio. In caso decidessi di non conferire i Dati non potrai utilizzare il Sito e/o non potrà essere riscontrata una tua richiesta. Il conferimento dei Dati per le finalità soggette a tuo consenso è invece facoltativo e l’eventuale rifiuto di conferire i Dati non consentirà di inviarti via email comunicazioni commerciali e newsletter relative ai servizi ed ai prodotti del Titolare, pur consentendoti di utilizzare il Sito.
9) Diritti dell’interessato
Ti informiamo che, in qualità di soggetto interessato, se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge hai il diritto di:
Nei casi di cui sopra, ove necessario, il Titolare porterà a conoscenza i soggetti terzi ai quali i tuoi dati personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte tua, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato).
10) Modalità di esercizio dei diritti
Potrà in qualsiasi momento esercitare tali diritti:
11) Titolare, responsabile e incaricati del trattamento
Il titolare del trattamento è Hic et Nunc S.r.l. Società agricola, con sede legale in Vignale Monferrato (AL), Località Cà Milano 7, CF e P. IVA 02356550067.
Il Data Protection Officer nominato è:
L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento e degli amministratori di sistema è custodito presso la sede di Vignale Monferrato (AL), Località Cà Milano 7, Vignale Monferrato,
Hic et Nunc S.r.l. Società Agricola
COOKIE POLICY
Il sito web www.cantina-hicetnunc.it (di seguito, “Sito”) fa uso di cookie. Di seguito potrà trovare maggiori informazioni in merito ai cookie, a come vengono utilizzati nel Sito e a quali procedure di controllo adottiamo rispetto ai cookie stessi.
Hic et Nunc S.r.l. Società Agricola è titolare del trattamento dei dati personali raccolti attraverso i cookie mediante questo Sito.
I cookie sono piccoli files di testo che vengono salvati sul Suo dispositivo elettronico (PC, tablet, etc.) durante la navigazione in un sito web e che forniscono determinate informazioni (“Cookie”). I Cookie vengono poi rinviati al sito web di origine nel corso di ogni successiva navigazione, oppure vengono inviati ad un diverso sito web che sia in grado di riconoscere quello specifico Cookie. I Cookie agiscono come una memoria per un sito web, consentendo che il sito web riconosca il Suo device ad ogni Sua visita successiva a quel medesimo sito. I Cookie consentono inoltre di memorizzare le Sue preferenze di navigazione offrendoLe un’esperienza più funzionale del Sito, e rendendo il contenuto del sito il più personalizzato possibile.
I Cookie possono essere tecnici, analitici e di profilazione. Il Sito utilizza:
I Cookie tecnici ci consentono di migliorare la Sua navigazione e di fornirLe tutti i servizi offerti dal Sito.
Cookie Tecnici |
Scadenza |
Descrizione |
4e9fcb90bcfb39708957674520e5fb8a Cookieconsent_Status |
12 mesi 12 mesi |
Funzionamento del sito Consenso cookies |
I Cookie analitici ci consentono di analizzare il Suo modo di navigare sul Sito al fine di aiutarci a migliorare la Sua esperienza di navigazione. In particolare, il Sito fa uso di Cookie analitici anonimizzati con ridotto potere identificativo assimilati, quindi, ai Cookie tecnici.
Cookie analitici |
Scadenza |
Descrizione |
GA1 _gat_gtag_UA _GID |
24 mesi fine sessione 24 ore |
Google analytics |
Per i Cookie tecnici e i Cookie analitici anonimizzati con ridotto potere identificativo, equiparati ai Cookie tecnici, non è richiesto un esplicito consenso dell’interessato in quanto sono Cookie necessari a garantire la navigazione e il corretto funzionamento del Sito. Tali Cookie sono, quindi, sempre attivi.
I Dati saranno conservati per il tempo previsto da ciascuna delle categorie di Cookie staccati per cui si rimanda alle tabelle contenenti i relativi termini di retention.
In particolare, i Cookie tecnici e i Cookie analitici anonimizzati con ridotto potere identificativo sono sempre attivi e non potranno essere disattivati. Alla scadenza dei Cookie tecnici e analitici anonimizzati, quindi, verranno staccati automaticamente nuovi Cookie.
Il trattamento dei Dati è effettuato da personale interno di Hic et Nunc S.r.l. Società agricola a tal fine nominato incaricato del trattamento. I Dati raccolti per l’esecuzione delle indicate finalità, verranno trattati anche da terzi all’uopo nominati Responsabili esterni del trattamento, ovvero, a seconda dei casi, comunicati agli stessi quali autonomi titolari, e precisamente a: i) società facenti parte del nostro gruppo societario per le finalità sopra specificate; persone, società, associazioni o studi professionali che prestino attività di assistenza e consulenza a Hic et Nunc S.r.l. Società agricola, nonché in materia contabile, amministrativa, legale, tributaria e finanziaria; ii) società, enti, associazioni che svolgono servizi connessi e strumentali a consentire la navigazione sul Sito da parte degli Interessati; iii) pubbliche amministrazioni per lo svolgimento delle funzioni istituzionali nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti.
Inoltre, i Dati potranno essere resi accessibili, comunicati e trasferiti ad Enti Pubblici, Autorità Giudiziaria, Forze dell’Ordine, che li tratteranno come autonomi titolari al fine di dar seguito a richieste di accertamento o ove previsto espressamente per obbligo di legge.
La lista completa e aggiornata dei soggetti che trattano i Dati in qualità di responsabili e autonomi titolari del trattamento è disponibile su richiesta presso Hic et Nunc S.r.l. Società agricola, con sede legale in Vignale Monferrato (AL), Località Cà Milano 7.
I Cookie tecnici e analitici anonimizzati saranno sempre attivi. Cliccando sul tasto “X” può chiudere semplicemente il banner.
Lei potrà in ogni momento procedere anche manualmente alla modifica della configurazione del Suo browser, seguendo le istruzioni contenute nelle policy dei gestori dei Cookie.
Come disabilitare i Cookie manualmente:
Se si utilizza un browser web non presente nell'elenco riportato sopra, La preghiamo di fare riferimento alla documentazione o alla guida online del proprio browser per ottenere ulteriori informazioni. Il Titolare funge da mero intermediario tecnico per i link riportati in questo documento e non può assumersi nessuna responsabilità in caso di eventuale modifica.
Inoltre, per maggiori informazioni gli Interessati possono contattarci all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Lei potrà esercitare, in relazione al trattamento dei Dati raccolti mediante Cookie i diritti previsti dal GDPR (artt.15-21), ivi inclusi:
Per esercitare tali diritti può rivolgersi presso il Titolare, inviando un’e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o tramite posta ordinaria al seguente indirizzo:
Hic et Nunc S.r.l. Società agricola, con sede legale in Vignale Monferrato (AL), Località Cà Milano 7.
Il Titolare ha provveduto a nominare un Responsabile della protezione dei dati personali (di seguito, “DPO”), nella persona di Roedl & Partner, indirizzo e telefono: Largo G. Donegani n. 2, 20121 Milano – 02/6328841.
È possibile che la presente Cookie Policy subisca modifiche nel tempo e La invitiamo, pertanto, a consultare periodicamente questa pagina. A questo scopo l’informativa evidenzia la data di aggiornamento.
Da oltre un secolo gli appezzamenti della Regione Mongetto che fanno capo a Ca’ Milano, poco più a nord di Vignale Monferrato, sono coltivati a vigneto. Prova ne sono le secolari viti di barbera che qui hanno trovato dimora fin dagli anni Venti del ‘900 e che, da sempre, sono state affiancate ai campi coltivati, ai prativi, ai boschi e ai pascoli per l’allevamento. Negli anni ’60, a Mongetto inizia la specializzazione viticola.
I filari guadagnano le posizioni migliori e più solatie. Le uve non vengono vinificate in proprio, ma conferite alle cantine sociali della zona. Il 2012 segna un nuovo inizio. La famiglia Rosolen acquista 100 ettari di terreni e inizia un lento lavoro di recupero. Prima quello di Ca’ Milano, la casa colonica, che viene restaurata per dare vita al wine resort Ca’ dell’ebbro. Poi i vigneti: risanati, riorganizzati e, dove necessario, reimpiantati.