QUI,
DOVE «VIGNA»
È IL NOME STESSO
DELLA TERRA
Siamo nel nucleo storico e originario degli antichi possedimenti aleramici, dinastia di quell’Aleramo che, leggenda vuole, tracciò i confini stessi del Monferrato divenendone il primo Marchese.
Qui anche i nomi dei luoghi svelano l’appartenenza all’antico Marchesato, congiungendo al toponimo l’orgogliosa appartenenza monferrina.
Cantina e wine resort si adagiano sulla dorsale che collega Vignale a Frassinello, un anfiteatro naturale di colline e vigneti attraversati da boschi, pioppeti, noccioleti, campi coltivati e pascoli, un paesaggio ricco di biodiversità che possiede un fascino selvaggio, primordiale e che l’Unesco, nel 2014, ha riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell’Umanità, all’interno della core-zone Monferrato degli Infernot.